Each run pushes your reflexes to the limit as https://chickenroad-2.in/ showcases crash gameplay with expanding multipliers and instant outcomes. This fourth installment keeps the same HTML5 simplicity and capped $20,000 prize potential.

Yahoo! e Bing, dal 3 agosto le SERP organiche sono unificate – Yahoo! and Microsoft Search Alliance

E basta parlare solo di sto Google! 🙂    Dai si scherza, ma ormai parlare di motori di ricerca l’associazione è matematica: MOTORE DI RICERCA = GOGLE. Quindi oggi che parliamo di Yahoo! e Microsoft Bing, sembra parlare di extra-terresti, anche se insieme sono il competotor più “forte” per il motorone californiano (anche se la parola competizione in questo caso è un eufemismo).

Yahoo! e Microsoft Bing Allinance

Ebbene si, sapevamo che Yahoo! e Microsoft (con il suo motore Bing) avessero unito le forze contro il monopolista, ma la notizia è che da domani 03 agosto 2011 le SERP (Search Engine Result Page = Pagine dei risultati delle ricerche) dei due motori di ricerca sono unificate e quindi esattamente corrispondenti.

L’aggiornamento coinvolgerà tutti i risultati della ricerca organica (quella detta anche “naturale”) e per il momento non toccherà i risultati di Advertising in PPC (il classico Advertising Central Yahoo! – Searchmarketing). Lo comunica ufficialmente Yahoo! nella sua newsletter:

La transizione dei risultati organici sarà effettiva dal 3 agosto 2011 su tutte le property europee in Italia, UK, Francia, Germania e Spagna.

Inoltre danno alcuni suggerimenti pratici per adattarsi meglio al cambio:

  1. Verifica che il tuo sito non riceva troppo traffico organico da Yahoo! e Bing (sembra una presa in giro, vero?!). Questo permette di controllare se un eventuale scombussolamento dei posizionamenti può portarti un calo di visite e quindi di vendite
  2. Valuta se colmare questo GAP (questa differenza) con una bella campagna PPC (questa, lasciatemelo dire, è una markettata bella e buona.. :P)
  3. Consulta il Bing Webmastert Tools e segui passo passo tutte le indicazioni di ottimizzazioni che il pannello di controllo del tuo sito suggerisce.
Personalmente aggiungo:
  • Controlla i tuoi posizionamenti attuali su BING e YAHOO
  • Fai uno stamp (o comunque archivia i risultati)
  • Domani verifica se è cambiato qualcosa
  • Se è cambiato qualcosa in negativo non preoccuparti troppo, visto che Yahoo e Bing faranno non più del 5% del traffico generato dal tuo sito, è inutile fasciarsi la testa per così poco
  • Se è cambiato qualcosa in positivo, complimenti! Otterrai almeno 1 visitatore in più a settimana! 😛
  • Concentrati su Google, che è meglio!!!
Naturalmente, anche se certo sono stato ironico, studierò anche il comportamento di questo nuovo motore/algoritmo al fine di offrire indicazioni per l’ottimizzazione e la promozione, nella speranza che davvero i risultati migliorino in pertinenza.. anche se credo che ad oggi questo non sia più sufficiente per smuovere la massa critica di cui un mercato monopolistico ha sicuramente bisogno per divenire, quanto meno, un oligopolio.

Restiamo aggiornati,
un abbraccio.
Michele

Chiedici come possiamo aiutarti a migliorare il tuo business

Via Marco Polo 19/A – 35020 Albignasego (PD)

Tel: 049 2700374