Each run pushes your reflexes to the limit as https://chickenroad-2.in/ showcases crash gameplay with expanding multipliers and instant outcomes. This fourth installment keeps the same HTML5 simplicity and capped $20,000 prize potential.

Riflessioni sull’introduzione di Facebook Live

Tanti pensieri  tutti insieme sono partiti da questo video di presentazione:

da inizio aprile di quest’anno quindi c’è stata l’introduzione di Facebook Live. In parole povere quindi gli utenti (al momento questa funzionalità non è presente per determinate tipologie di pagine) hanno la possibilità di registrare dei video live (di massimo 30 minuti di durata) da poter condividere in tempo reale nella propria bacheca…

Hubspot in questa infografica che riporto sotto spiega in maniera esaustiva la potenza e l’efficacia dei video a livello di percentuali di conversione, target e contenuti. Una tipologia di contenuto che di certo il buon Mark non poteva non considerare nello sviluppo e rafforzamento di Facebook:

Infografica_Statistiche_Video

I dati poi come possiamo leggere in questo articolo del blog di We are Social , per quello che riguarda le visualizzazioni sembrano confermare la potenza di penetrazione e di viralità dei video tanto sicuramente da rilasciare questa nuova possibilità, al momento utilizzabile solo usando l’app di Facebook da mobile.

Trarne già delle statistiche della tipologia di condivisione di video penso sia abbastanza presto, da quello che ho potuto vedere personalmente nella mia bacheca, gli amici la utilizzano per condividere concerti e le feste ai quali partecipano, alcuni esperti di settore che seguo per testimoniare la loro presenza in qualche fiera, avvenimento importante o per effettuare brevi interventi, pillole lampo su determinati argomenti.

Ma quello che più mi frulla nel cervello e di cui temo un po’ l’avverarsi di questa premonizione di Veronica Gentili (a mio personale parere una delle più interessanti web & social media specialist da seguire):

e soprattutto questo:

 

Milano, 9 Novembre 2007 presentazione mostra per i venti anni di striscia la notizia foto di © Massimo Viegi / emblema
foto di © Massimo Viegi / emblema

quindi un feed pieno di comunicazione unidirezionale e mi sembra sotto certi aspetti di ritornare un po’ tanto indietro.

Al momento questa è la sensazione che mi attanaglia oltre al fatto che sono molto curiosa di capire se:

– questa funzionalità sarà rilasciata a tutte le pagine e quindi l’utilizzo che le aziende ne faranno 🙂
quali saranno quindi i contenuti che effettivamente coinvolgeranno ancora di più gli utenti e influenzeranno il processo decisionale e d’acquisto.
lato profilo personale è la registrazione di momenti di violenza come è già successo in America, con la testimonianza dell’ uccisione quasi in diretta di una persona che la questione diventa decisamente spinosa… per quanto Zuckerberg cerchi di vedere il bicchiere mezzo pieno –  “While I hope we never have to see another video like Diamond’s, it reminds us why coming together to build a more open and connected world is so important — and how far we still have to go.“[Sperando di non vedere più un altro video come quello di Diamond, questo ci ricorda perché sia importante costruire insieme un mondo più aperto e connesso e quanta strada ancora dobbiamo fare ] – la preoccupazione più grossa a mio avviso è l’assuefazione a questa tipologia di scene…anche se non rinuncio a credere nel buon senso delle persone.

Che questa volta il buon Mark si sia tagliato le gambine da solo? E voi che ne pensate???

 

Chiedici come possiamo aiutarti a migliorare il tuo business

Via Marco Polo 19/A – 35020 Albignasego (PD)

Tel: 049 2700374