Social network: chi li utilizza di più?
Che l’uso dei social network sia aumentato in maniera esponenziale negli ultimi anni non è una novità, ma può essere interessante scoprire chi siano i maggiori utilizzatori di questo mezzo di comunicazione di ultima generazione.
La diffusione dei social in tempi recentissimi è stata così significativa che ormai avere un profilo su Facebook, pubblicare il proprio CV su LinkedIn o visitare l’account Twitter delle celebrità per vedere cosa combinano sono diventate delle operazioni quotidiane, esattamente come fare una telefonata, scrivere un’email o comporre un messaggio. Naturalmente ci sono delle categorie di persone che utilizzano i social più di altre, o che lo fanno in modo più assiduo, e per capire chi sono i maggiori utilizzatori di questi aggregatori virtuali può essere utile dare un’occhiata ai risultati del sondaggio effettuato dal Pew Internet & American Life Project. Dal sondaggio, che prende in considerazione la popolazione americana adulta, emerge che la metà di coloro che navigano in internet hanno anche degli account in qualche social network, e il 65% dice di usarli spesso; un bel salto rispetto ai dati relativi al 2005, anno in cui solo l’8% degli americani adulti online erano attivi anche sui social network, ma anche rispetto al 2008, quando la percentuale di persone attive sui social era del 29%.
Dallo studio emerge anche che le donne sono le più assidue frequentatrici dei social network: mentre la percentuale dei maschi che navigano abitualmente in internet e sono anche attivi sui social si aggira intorno al 60%, la percentuale relativa all’utenza femminile sale fino al 65%. Se si considera la fascia di età tra i 18-29 anni, inoltre, la percentuale delle donne online che utilizzano i social network arriva addirittura all’89%, e ben il 69% dichiara di collegarsi quotidianamente. I maschi appartenenti alla stessa fascia di età che utilizzano i social sono un po’ di meno, con una percentuale dell’83%.
E se i maggiori utilizzatori dei social sono appunto i giovani tra i 18 e i 29 anni, è significativo notare che negli ultimi anni anche gli over 50 hanno cominciato a prendere sempre più confidenza con questi nuovi mezzi di comunicazione: il 51% degli utilizzatori di internet tra i 50 e i 64 anni di età, infatti, dichiara di usare qualche tipo di social.

