Diario Facebook: vantaggi per le pagine fan
Si avvicina il momento in cui tutti i profili e la pagine facebook dovranno adottare il nuovo layout del cosiddetto diario, o timeline, e come sempre, quando si parla di novità, ci sono dubbi, entusiasmi e perplessità.
Per quanto riguarda i profili, non si può dire che per il momento facebook abbia mietuto un grande successo, almeno a sentire le opinioni di molti miei “amici” che sono passati al diario (io non l’ho ancora fatto perché non sono una patita del cambiamento, in generale, ma questo è un altro discorso), e che lamentano un certo disorientamento nella visualizzazione e organizzazione di post e contenuti. Quello che mi viene da pensare, e da dire, è che non è la prima volta che facebook modifica alcune sue impostazioni (anche se non in maniera così radicale), e il primo impatto non è mai stato positivo: sinceramente credo si tratti soprattutto di una questione di abitudine, e che fra pochi mesi i nostalgici del vecchio facebook si saranno anche dimenticati di esserlo mai stati. C’è chi lamenta una maggiore invasione nella sfera della privacy, causata dal fatto che con il nuovo diario è possibile tornare indietro ai post vecchi e rivedere i contenuti e post pubblicati dalla data di creazione del profilo, ma dato che facebook non è di per sé l’oasi della privacy, questa obiezione mi pare che lasci un po’ il tempo che trova.
Ma non è di questo che volevo parlare oggi. Traendo ispirazione da qualche articolo letto in questi giorni, e soprattutto da un corso – molto interessante – che Silvia ha tenuto sulla nuova timeline, vorrei passare in rassegna alcuni dei vantaggi che il diario di Facebook porta alle pagine fan. Meglio guardare con positività a queste innovazioni, sia perché effettivamente portano delle conseguenze positive, sia perché fra pochi giorni calerà definitivamente il sipario sul vecchio layout facebookiano, quindi tanto vale prendere confidenza con quello nuovo sfruttandone le potenzialità (a questo proposito, guardare questo video potrebbe essere molto utile).
La natura stessa della timeline, che permette di tracciare una specie di biografia in Facebook, credo sia particolarmente utile alle aziende, più che ai singoli utenti, perché permette di far conoscere la propria evoluzione e i momenti salienti della propria storia tramite commenti, foto e magari video. Leggere una pagina con la storia dell’azienda in un sito internet istituzionale potrebbe risultare noioso, così invece è molto più immediato e dinamico.
Altro punto a favore della nuova timeline per le pagine Facebook è data dalla possibilità di mettere in evidenza, per una settimana, un post: il pin post può risultare molto utile per dare risalto ad una news, ad un evento o ad un’offerta senza che l’inesorabile scorrimento dei post porti all’oblio.
Molto utile è anche la possibilità di ricevere o mandare messaggi privati ai fan (che prima non c’era), così come la possibilità di raggruppare i consigli, ossia i commenti lasciati dai fan in bacheca (beh certo, è utile se i commenti sono positivi :-P) dando modo agli altri utenti di leggere dei feedback.
Questi alcuni dei punti a favore della timeline per le pagine fan … dal 30 marzo, quando il nuovo layout diventerà obbligatorio, tutti scopriranno i vantaggi (e gli eventuali svantaggi) del nuovo diario.