Each run pushes your reflexes to the limit as https://chickenroad-2.in/ showcases crash gameplay with expanding multipliers and instant outcomes. This fourth installment keeps the same HTML5 simplicity and capped $20,000 prize potential.

Rivendicare la vostra scheda Local su Google+

Buongiorno a tutti!
Oggi volevo condividere con voi una guida semplice e sintetica, per spiegare come fare a rivendicare una scheda Google+Local che corrisponde alla vostra attività.

Prima di procede con la guida nel dettaglio, volevo chiarire un paio di punti che probabilmente non sono noti a tutti: Google+ Local non è altro che la moderna evoluzione di un altro prodotto Google, il vecchio Google Places. Ma cos’è successo in questo passaggio? Beh innanzitutto da questa transizione le schede Local G+ hanno acquisito moltissime potenzialità in più rispetto alle vecchie (non mi dilungherò troppo a spiegarle qui, ma scriverò prossimamente un post dedicato, per illustrarvi meglio tutte le loro caratteristiche).

google-places-becomes-google-plus-local

Quello che mi preme però evidenziare in questo post è che Google in questo passaggio ha acquisito i dati delle aziende e attività da fonti terze come Pagine Gialle o da altre directory online, quindi è possibile che ci sia già in Google una scheda locale che riguarda la vostra attività o il vostro negozio, non creata da voi e di cui non siete a conoscenza.

Il primo passo da fare quindi è fare una verifica in Google luoghi, oppure loggarsi in Google+ e ricercare fra le schede Local di Google+.
Consiglio di fare una ricerca sia per nome dell’attività/negozio, che per ragione sociale, perché in alcuni casi le attività derivate dal database di Pagine Gialle hanno mantenuto questo tipo di denominazione. Se trovate una scheda relativa al vostro business in questo modo, si tratta di una scheda NON VERIFICATA, creata da Google contenente informazioni base, che nessuno ha finora rivendicato (e quindi modificato).

dettaglio-seiilproprietario

Il processo per la rivendicazione è molto semplice: prima di tutto, una volta trovata la scheda local della vostra attività, vedrete una sezione “E’ questa la tua attività?” e dovrete cliccare su “gestisci questa pagina”.

Inizierà quindi una procedura guidata dove avrete a disposizione una serie di campi, dove potrete integrare le informazioni sulla vostra attività: è possibile modificare il nome della scheda (consiglio di assegnarle il nome per cui siete più conosciuti, quindi il nome del negozio/attività, piuttosto che la ragione sociale), scegliere il settore (selezionabile da un menu a tendina), inserire una breve descrizione, fino a 10 immagini, l’indirizzo, i recapiti, il sito, gli orari, i metodi di pagamento, le aree coperte dai vostri servizi ecc.

Una volta completata questa fase, potrete scegliere in che modo ricevere la convalida della scheda: fino a poco fa l’unica opzione per ricevere la convalida era quella della cartolina, che arriva all’indirizzo dell’attività e all’attenzione della persona che avete indicato come referente durante la procedura, mentre da pochissimo sono disponibili anche la verifica telefonica o tramite sms. E’ possibile che le opzioni di verifica non siano tutte disponibili e questo per due ragioni principali: i dati (indirizzo, telefono) inseriti da voi sono diversi da quelli di cui disponeva Google, oppure sono state già verificate troppe attività locali con lo stesso indirizzo e telefono.

detail2

Nel caso in cui abbiate scelto l’opzione di verifica tramite cartolina, nel giro di 2-3 settimane riceverete all’indirizzo dell’attività/negozio una cartolina con i 4 passaggi per completare la rivendicazione (vedi immagine) e nell’arco di 6 settimane su Google Local sarà visibile la vostra nuova scheda locale di Google+ verificata. 🙂

Per quanto riguarda le nuove verifiche per telefono o sms, non ho ancora avuto modo di sperimentarle personalmente, ad ogni modo si tratta sempre di una verifica tramite un codice di sicurezza.

Spero questa guida vi possa essere d’aiuto, nel caso doveste avere qualche domanda… sapete dove trovarmi!

Chiedici come possiamo aiutarti a migliorare il tuo business

Via Marco Polo 19/A – 35020 Albignasego (PD)

Tel: 049 2700374