Trucco per aumentare la visibilità dei links sui motori di ricerca

Caratteri speciali HTML per aumentare la persuasione e il CT% (Click-Through)
La visibilità in SERP (Search Engine Result Page -> Pagine dei risultati) dei motori di ricerca è fondamentale per attrarre traffico sul tuo sito. Il fattore principe che determina l’evidenza è certamente il posizionamento del link: se sono in prima posizione sono più visibile di chi sta in seconda e così via.
Oltre a questa specifica però subentrano altri fattori minori che determinano la complessiva visibilità di un link rispetto a tutti gli altri, ad esempio:
- Presenza di grassetti: se la parola chiave ricercata dall’utente è inserita all’interno di title, description e url queste vengono evidenziate (grassettate) e quindi risultano più visibili
- Inserimento dell’immagine profilo dell’autorship: lo snippet “autore” inserisce affianco al link una piccola immagine (45x45px) rendendolo molto più evidente rispetto a chi ne è privo
- Altri snippets
- Condivisioni sociali
- Inserimento di caratteri particolari all’inizio del tag title
Proprio a quest’ultimo trucchetto sono particolarmente affezionato, un po’ perché è fra i più antichi che ho utilizzato sin dall’inizio della mia carriera SEO, anche perché è un fattore sempreverde, che si rinnova ogni tanto ma comunque sempre molto efficace e soprattutto distintivo.
Questa tecnica in passato incideva positivamente al Click-Through fino a un 5% (il CT% è il rapporto fra visualizzazioni e click che il link ha ottenuto… in soldoni sono i veri visitatori che poi atterreranno sul sito!). Parlo al passato, perché con la volatilità attuale delle SERP e dei posizionamenti è divenuto praticamente impossibile fare queste comparazioni, ne deduco comunque che influenzi ancora molto positivamente .
In questo post riassumo tutti i codici HTML e relativi simboli che ho testato in tutti questi anni e che ancora oggi funzionano per attrarre maggiormente l’attenzione sui links alle nostre pagine presenti nei risultati delle ricerche:
Simbolo | Codice html |
ζ | ζ |
√ | √ |
∂ | ∂ |
▷ | ▷ |
¤ | ¤ |
⇒ | ⇒ |
܍ | ܍ |
≈ | ≈ |
♥ | ♥ |
→ | → |
° | ° |
• | • |
⊕ | ⊕ |
∇ | ∇ |
ᴥ | ᴥ |
Google ha limitato l’utilizzo di simboli troppo evidenti come freccie piene e altri caratteri davvero carini.. quindi se aggiungi un codice HTML e questo viene ignorato, significa che non serve a nulla utilizzarlo nel tag title.
In fondo.. siamo ottimizzatori, quindi dobbiamo sfruttare al massimo ogni piccola efficienza, no? 🙂
Un abbraccio,
Michele