Each run pushes your reflexes to the limit as https://chickenroad-2.in/ showcases crash gameplay with expanding multipliers and instant outcomes. This fourth installment keeps the same HTML5 simplicity and capped $20,000 prize potential.

Think Insights: che la forza dell’informazione sia con voi

Oggi voglio segnalarvi un tool da sfruttare in quei momenti di poca ispirazione in cui avete bisogno di dati per perfezionare i vostri rapporti, dovete fare visita a un cliente o se semplicemente siete curiosi a scoprire alcuni trend e statistiche aggiornate dei vostri mercati di riferimento nel web.

Think Insights di Google ha recentemente abbandonato la versione beta per diventare uno strumento di pieno diritto all’interno del programma Think With Google. Questa iniziativa promossa dal gigante di Mountain View ha come obiettivo offrire alle persone impegnate nei mezzi digitale e non, delle informazioni sul mondo del web e sulle trasformazioni sociali che questo ha causato e causerà nel futuro.

All’interno di Think With Google ci sono Think Voices, Think Quarterly e Think Insights. Think Voices è un raccoglitore di video selezionati da esperti che possono essere trovati in altre piattaforme come Youtube, mentre Think Quarterly è l’interessantissimo  trimestrale lanciato questo anno che raccoglie articoli di vari googlers, esperti del settore web, professionisti della pubblicità all’interno di grandi aziende e anche di organizzazioni non profit come Oxfam. Vi consiglio di dare un’occhiata ai tre numeri fino adesso pubblicati, Data, Innovation e People.

Think Insights, l’ultima aggiunta al programma, potrebbe diventare il parco giochi di quelli che lavoriamo sul web. Dati, statistiche, infografiche e una interfaccia semplice e pulita che ti permette di identificare velocemente le informazioni di tuo interesse, che al momento sono limitate anche se di notevole qualità.

La sezione Latest Insights è un buon punto per cominciare a capire cosa offre questo prodotto. Se siete fortunati, potrete già trovare interessanti considerazioni sul vostro settore.

La Research Library è, secondo me, la sezione più interessante di Think Insights. Al suo interno potete trovare video, infografiche e studi su temi particolari, suddivisi in base al settore o al tipo di media. Gli articoli sono ancora pochi ma variati. Molti di questi sono i risultati delle ricerche realizzate nel corso degli anni da Google per i vari prodotti lanciati, e alcuni sembrano essere stati incaricati a centri di ricerca per uso interno. Altri sono stati pubblicati nel corso degli anni insieme ad altre società come Forbes e OTX.

Particolarmente interessante il comparto Audience all’interno della library, che propone studi sui comportamenti di acquisto e navigazione di alcuni gruppi sociali (mamme, ispanici, afroamericani e figli del baby boom) anche in base a criteri geografici. Si tratta di una vera mina di informazioni se i vostri clienti potenziali fanno parte di alcuni dei gruppo oggetto di studio.

La sezione Planning Tools presenta ad oggi due strumenti: Insight Finder porta al già popolare Google Insights, mentre Real Time Insights funziona come porta ad una serie di strumenti che includono lo strumento per le parole chiave di Adwords, Google Correlate, i trend di Youtube e l’Ad Planner di DoubleClick. L’utilità del tool è soprattutto quella di farti scoprire nuove fonti di informazioni come il database dei commenti sui video di Youtube.

Le sezioni Facts&Stats e Think Ahead mi sembrano, per ora, una ripetizione o sub-selezione dei contenuti inclusi nelle altre schede del tool.

Rimane il dubbio di quale sarà la politica di contributi a questo strumento, se il team di Google si affiderà a professionisti riconosciuti o se aprirà la porta agli utenti per proporre (ci azzardiamo a dire “pubblicare”?) i loro contenuti in una sorta di… coraggio… Wikipedia multimediale?

A rischio che si perda il controllo della situazione su uno strumento che se gestito correttamente può aiutare tante persone all’interno di imprese, aziende, università e centri di ricerca, speriamo Google prenda le cose con calma, che continui a caricare contenuti di qualità e che segua sulla strada di facilitare la diffusione dell’informazione di valore senza chiudersi al contributo degli utenti.

Nel complesso uno strumento sicuramente utile e che arricchito di più contenuti può aiutarci molto nell’elaborazione di strategie di prodotto e di marketing.

Saluti e a presto!

Alba

Chiedici come possiamo aiutarti a migliorare il tuo business

Via Marco Polo 19/A – 35020 Albignasego (PD)

Tel: 049 2700374