Le 5W

Sapete cosa sono le 5W? Who, When, Why, Where, What ( Alias italiano = Chi, Quando, Perchè, Dove e Cosa )
Wikipedia ci aiuta:
“…
Sono considerati i punti irrinunciabili che devono essere presenti nella prima frase di ogni articolo, come risposta alle probabili domande del lettore che si accinge a leggere il pezzo.
…”
Ma mi sento di dire che non valgono solo per chi scrive ma anche per chi offre consulenza tecnica e commerciale o si accinge a declinare un layout grafico o a scrivere codice in una applicazione web (Sito, E-commerce, APP mobile o altro)
Nel ruolo che io ricopro, per le aziende che rappresento (Netech e Prima Posizione), la vendita è un mix di parole e competenze che ruotano intorno alle 5 W.
Facciamo un esercizio?
Chi: Chi ho di fronte quando presento una strategia di web marketing o una applicazione web?
Mi capita spesso di sedermi al tavolo con interlocutori differenti non solo in età anagrafica ma in competenza e conoscenza dei media web. Il dialogo intorno ad un tema esiste e si comprende quando tutte le persone parlano la “stessa lingua”. Molte volte i commerciali e i tecnici ostentano termini impossibili per impressionare ed invece ottengono il risultato opposto!
Quando: Che tempi si aspetta il mio committente e il perchè di una data ultima di consegna?
Il time to market è fondamentale certo ma definire tempi sostenibili in relazione a risultati ottenibili è necessario per il bene di tutti.
Quante volte ho sentito dire: mi serve per ieri 🙂
Ogni progetto necessità di tempo, di check-list chiare e definite, di un team di lavoro che molto spesso coinvolge diverse figure e sopratutto la collaborazione del cliente
Perchè: Perchè stiamo progettando un’idea di prodotto o una strategia di web marketing?
Chiedersi il perché prima di iniziare un percorso è fondamentale! Ci aspettiamo che il nostro servizio permetta al cliente il superamento di un’inefficienza aziendale? O vogliamo “semplicemente” aumentare le vendite con la lead generation?
Insomma chiediamocelo e scriviamolo ben in chiaro.
Dove: Google.com? Google.it ? Bing ? Yahoo? Ipad, Smartphone, Windows, Linux ?
Quanti brand e tecnologie in poche parole non è vero?
E’ importante capire dove la nostra strategia o applicazione web ci deve portare se in Italia o in un mercato internazionale o speciale come può essere la Russia o la Cina e sopratutto come gli utenti ci consulteranno se con uno smartphone o maggiormente da postazioni desktop o tablet
Cosa: Ripetiamolo insieme al cliente cosa abbiamo capito!
Alla fine di ogni incontro ripetiamo insieme al nostro interlocutore il cosa vogliamo ottenere per essere sicuri di aver capito e di consegnare nella mani dei nostri colleghi analisti e sviluppatori informazioni sostenibili tese a raggiungere risultati ottenibili in tempi certi !