Impariamo a desiderare.. una vita migliore! Il coraggio che si chiama creativitÃ
Oggi faccio omaggio alla mia collega Ida 🙂 (www.idaharm.com) che ha trovato la forza, il coraggio e la libertà di seguire la propria strada: quella della creatività . Oggi quindi non parlerò di Seo, di posizionamento nei motori di ricerca, di siti internet, ma di una cosa molto importante la creatività .
Mi sono chiesta spesso se la creatività è una dote naturale o è una caratteristica umana che può essere insegnata. Ritengo che si nasca creativi e che non sia un’attività della mente che agisca a comando, tuttavia probabilmente con molto lavoro ed impegno la si può sviluppare.
La creatività è uno stato della mente, è una predisposizione, è un modo diverso di vedere la vita e di affrontare le sue condizioni, è un modo di ascoltare e di vedere, è l’espressione esatta di ciò che sei e la capacità di mostrarlo in più modi. Ognuno di noi nasce creativo, ma solo alcuni riescono a sentirsi così liberi da riuscire ad esprimerla mostrando al mondo la propria personalità .
Credo che chi riesce a liberare la mente e la propria creatività sia veramente felice, riesca ad essere in pace con se stesso e di conseguenza con gli altri, riesca a vedere il mondo con colori diversi. Chi riesce a sviluppare e ad esprimere e i propri pensieri, vive la vita in modo sereno e riesce a trasmettere pace a chi gli sta intorno.
Dovremmo sforzarci un pochino di più di ascoltare per sentire, di guardare per vedere, dovremmo tutti tornare un po’ bambini, spogliarci di ipocrisia e vestirci di fantasia, dovremmo lasciare correre il nostro sguardo e lasciarlo libero di soffermarsi a guardare ciò che ogni giorno troviamo accanto a noi, nelle forme più svariate. Dobbiamo imparare ad estraniarci e scivolare via dalla folla che, come ubriaca, si trascina percorrendo inconsciamente la stessa strada, dobbiamo tornare bambini per tornare a vedere i colori, a sentire la musica e ad apprezzare la poesia per arrivare alla consapevolezza di sé stessi ed affermare la propria esistenza come esseri liberi.
Impariamo a pensare, impariamo a guardare, impariamo ad esprimerci.
C’è solo un tipo di successo, quello di fare della propria vita ciò che si desidera! (Henry D Thoreau)
Alessia Comoretto