Each run pushes your reflexes to the limit as https://chickenroad-2.in/ showcases crash gameplay with expanding multipliers and instant outcomes. This fourth installment keeps the same HTML5 simplicity and capped $20,000 prize potential.

Google+ cambia veste e sostanza: novità in arrivo anche in Italia

Qualche giorno fa mi sono accorta di qualche cambiamento nel layout della mia pagina G+ e quindi mi sono andata ad informare sulle novità che stanno bollendo nel pentolone di Big G, perché l’ esperienza mi insegna che quando tira aria di novità in casa Google, si ragiona sempre in grande.

Google-IO-2013
In effetti le innovazioni presentate alla Google I/O 2013 (15-17 Maggio 2013) sono molte e davvero interessanti. Google ha presentato infatti ben 41 nuovi tools fra i quali- tanto per citarne alcuni- sono presenti mappe interattive e più personalizzabili, un Play store nuovo di zecca ed il nuovo sistema di comunicazione istantanea in Google+ tramite Hangouts. Quello che è evidente è la volontà da parte della società di rendere il rapporto far Google e Google+ sempre più stretto e simbiotico, infatti lo stesso Vivek Gundotra, vicepresidente senior di Google, dichiara che:

Tutti questi servizi speciali messi insieme portano più Google dentro a Google Plus, offrendo alla gente motivazioni più forti per entrare nel social network

Ma di quali innovazioni stiamo parlando? Una panoramica completa la potete avere guardando un estratto dalla Google I/O in cui Gundotra spiega nel dettaglio le caratteristiche delle novità G+. Nel video Gundotra, grazie al tono informale ed amichevole che caratterizza da sempre le conferenze Google, è impossibile non cogliere il potenziale di questo social.

Di seguito vi elenco in sintesi le novità , alcune già visibili in Italia, altre che arriveranno a breve:

Nuovo font e layout molto più flessibile, personalizzabile: le colonne delle notizie sono diventate tre e consentono quindi di visualizzare più post contemporaneamente. Grande peso all’interno del flusso delle notizie è dato alle immagini, che arrivano ad occupare anche 2 colonne su tre. Massima libertà comunque per chi preferisse la visualizzazione precedente, di ritornarci in un click.

Related Hashtag: Google analizzerà il contenuto di ogni singolo post (testuale ma anche immagini), e proporrà post che contengono argomenti correlati. Per farlo Google stila un Rank di tutti i post condivisi a livello mondiale, organizzati in base agli hashtag che li individuano, e ci suggerisce quelli di qualità maggiore.

– Gli Hangouts sono completamente cambiati, passando da strumenti per videoconferenze a strumenti di comunicazione e di messaggistica istantanea in grado di darci “conversations that last with people that you love” . In sostanza si tratta di un canale attraverso il quale è possibile passare dalla chat istantanea al video-ritrovo in un attimo e la cosa più stupefacente è che questo strumento è utilizzabile su tutte le piattaforme e attraverso ogni tipo di device tecnologico (web, iOS, Android), è sufficiente fare l’accesso al proprio account di Google.

G+ image– La sezione fotografica sarà arricchita da alcuni strumenti davvero stupefacenti. Google+ da sempre ha scelto di puntare moltissimo sulle immagini (come dimostra lo spazio dedicato all’immagine di copertina), che sono lo strumento più immediato attraverso il quale gli utenti comunicano nel web.
All’interno del social, ci sarà la possibilità di selezionare e mettere in evidenza alcune immagini all’interno degli Album (grazie al tool Auto Highlight). Sarà inoltre possibile modificare le foto per correggere la messa a fuoco o altri piccoli difetti. Grazie alla funzione Auto Enhance Google sceglierà per noi le foto migliori di un album, scelte in base a diversi parametri come la messa a fuoco, l’eliminazione di doppioni, la scelta di immagini che riprendono persone. Auto Awesome permetterà invece di creare simpatiche animazioni fotografiche, grazie alla ripetizione in sequenza di foto che riprendono diverse fasi di uno stesso movimento. In Italia è già attivo da qualche mese il sistema di backup automatico delle immagini in Full Resolution, che a breve però passera da uno storage di 5GB a 15 GB.

Che ne pensate? Ci sono delle novità che sarebbero in grado di farvi convertire a Google Plus?

Chiedici come possiamo aiutarti a migliorare il tuo business

Via Marco Polo 19/A – 35020 Albignasego (PD)

Tel: 049 2700374