Each run pushes your reflexes to the limit as https://chickenroad-2.in/ showcases crash gameplay with expanding multipliers and instant outcomes. This fourth installment keeps the same HTML5 simplicity and capped $20,000 prize potential.

E-Commerce Strategies – il punto sul corso organizzato dal GT Master Club

Sabato scorso una delegazione di Prima Posizione (io, Serena, Stefania ed Ertil) ha partecipato al corso E-Commerce Strategies, organizzato dal GT Master Club presso la sede di Confcommercio di Milano.

siti e-commerce

È stata sicuramente un’ottima occasione per approfondire vari argomenti inerenti al settore dell’E-Commerce, analizzandolo da diversi punti di vista: dal punto di vista SEO, innanzitutto, grazie agli interventi di Marco Quadrella (uno dei più apprezzati dalla nostra piccola delegazione per chiarezza espositiva) che ci ha parlato delle strategie per ottimizzare siti web di grandi dimensioni come gli E-Commerce, composti da troppe url e troppi contenuti (impossibile intervenire direttamente su ogni url!), e di Giorgio Taverniti, che ha incentrato il suo intervento sulle tecniche per ottimizzare al meglio i video pubblicati dai siti di E-Commerce (le key che gli utenti cercano nei motori di ricerca non sono le stesse usate nelle ricerche in YouTube, per esempio).

L’argomento E-Commerce è stato trattato però anche da altri punti di vista: il nostro programmatore Ertil, per esempio, ha prestato particolare attenzione all’intervento di Sergio Ravera, che ci ha parlato dell’infrastruttura tecnologica, basata su tecnologie open source, per realizzare un sito e-commerce di successo. Laura Norese, unica donna relatrice all’evento, ha invece spiegato come costruire un sito e-commerce usando la piattaforma WordPress.

Ad aprire la giornata, dopo la presentazione di Giorgio Taverniti, era stato Guido Petillo, di Google Ireland: il suo intervento, focalizzato sulle strategie Adwords per gli E-Commerce, ci ha dato delle interessanti dritte riguardanti i Product Listing Ads, la strutturazione delle campagne per i diversi tipi di prodotti, le strategie di remarketing e molto altro ancora.

corso e-commerce strategies

Infine, l’intervento di Andrea Spedale di AICEL (Associazone Italiana Commercio Elettronico), si è concentrato sull’importanza della componente umana nel processo di acquisto, sottolineando come il successo di un E-Commerce dipenda anche dalla “fiducia” che il sito riesce ad ispirare, grazie alla notorietà del brand, ad un buon servizio di customer care post vendita e, naturalmente, all’aspetto e all’usabilità del sito stesso. L’intervento di Spedale è stato molto utile anche per avere una panoramica sul mondo dell’E-Commerce in Italia, settore che rispetto ad altri paesi non è ancora molto sviluppato, ma che sta dando segni di voler recuperare.

Per tirare le somme, il corso ha illustrato come, per costruire un E-Commerce di successo, bisogna tenere in considerazione diverse variabili e assumere vari punti di vista: SEO, tecnico e umano.

Chiedici come possiamo aiutarti a migliorare il tuo business

Via Marco Polo 19/A – 35020 Albignasego (PD)

Tel: 049 2700374