Each run pushes your reflexes to the limit as https://chickenroad-2.in/ showcases crash gameplay with expanding multipliers and instant outcomes. This fourth installment keeps the same HTML5 simplicity and capped $20,000 prize potential.

Concorsi Facebook: ecco le 8 regole che non puoi ignorare!

regole concorsi facebook

UPDATE 29/08/2013: Da oggi non è più necessario utilizzare app di terze parti per fare dei concorsi su Facebook, consulta le condizioni d’uso delle pagine Facebook qui: https://www.facebook.com/page_guidelines.php

Stai pensando ad organizzare un concorso Facebook? Se hai cercato informazioni sul regolamento per i concorsi ti sarai reso conto che non è così semplice come pensavi…

Ecco a te le 8 regole da seguire per organizzare concorsi Facebook in velocità e tutelando sia la tua pagina che i tuoi fan.

1. Organizzati con i tempi

Abbiamo detto in velocità però no precipitosamente! I concorsi Facebook così come nei mezzi offline, vanno comunicati al Ministero dello Sviluppo Economico, in questo caso almeno 15 giorni prima dello svolgimento.

2. Scrivi un regolamento chiaro

La redazione del regolamento è fondamentale perché da questo dipenderà la validità del tuo concorso e la tutela della tua azienda di fronte a eventuali problematiche. Questo regolamento dovrà essere incluso in tutte le pagine di iscrizione/partecipazione, e dovrai inviarlo al Ministero insieme alla tua comunicazione. Tieni in considerazione che i premi dei concorsi a premio non possono essere in denaro (ok a buoni sconto) e che ne devi dichiarare il valore monetario.

3. Solleva Facebook di qualsiasi responsabilità

Assicurati di includere nel regolamento e nelle pagine di iscrizione/partecipazione che Facebook non è coinvolto in nessun modo nella vostra iniziativa, che non la sponsorizza e che non ha alcuna responsabilità nei confronti dei partecipanti o enti regolatori.

4. Stabilisci una modalità di partecipazione in linea con il regolamento

Non è possibile subordinare la partecipazione ai concorsi Facebook a azioni svolte sul diario della pagina, la pubblicazione di post o il caricamento di foto. Questo vuol dire che, se volevi che i tuoi fan pubblicassero delle foto per partecipare ad un concorso, puoi farlo esclusivamente attraverso un’app esterna (vedi punto 7). In più, non è possibile chiedere agli utenti di diventare fan per entrare a fare parte del concorso, il “Mi Piace” sulla pagina deve essere accompagnato di una mail o accesso ad una piattaforma esterna (vostro sito o applicazione) dove l’utente confermerà la sua iscrizione.

5. Scegli una modalità di voto che rispetti le regole per i concorsi Facebook

Non è possibile considerare come meccanismo di voto o decisionale dell’esito del concorso i “Mi piace” su contenuti postati in Facebook. Questo vuol dire che, se volevi che i tuoi fan votassero quale foto tra quelle proposte dai partecipanti dovrebbe vincere, puoi farlo esclusivamente attraverso un’applicazione esterna (vedi punto 7).

6. Fai attenzione a come comunichi i vincitori

Anche se il vincitore dei concorsi Facebook sono tuoi fan, non puoi comunicarglielo attraverso messaggio privato nella piattaforma o postando sul suo diario. Non puoi nemmeno comunicare attraverso il tuo diario i nomi dei vincitori (vedi punto 7).

7. Utilizza un’applicazione di terzi

Non puoi usare la pagina del diario, i tuoi album di foto o nessuna delle altre pagine standard di Facebook come luogo del tuo concorso. Come abbiamo visto, non puoi nemmeno usarle come luogo dove i tuoi fan potranno candidarsi al premio o votare. Questo vuole dire che devi raccogliere le adesioni, svolgere il concorso (ad esempio, caricare una foto) e comunicare i vincitori attraverso un’applicazione di terze parti, che può essere già esistente o creata da te.

8. Attenzione ai concorsi internazionali

Questi accorgimenti valgono per i concorsi svolti da aziende italiane in Italia, tieni in considerazione che se vuoi organizzare concorsi Facebook per utenti di un altro paese dovrai attenerti alle relative leggi per svolgere il tuo concorso.

 

Che succede se non vi ascolto?

Forse niente, forse il peggio. Facebook ha due sistemi per rilevare concorsi che vanno contro le sue linee guida per le promozioni e i concorsi Facebook: verifiche automatiche e segnalazioni, che se vi trovano colpevoli possono portare alla chiusura definitiva della pagina fan.

La prima intuiamo (non ci sono conferme) che dovrebbe funzionare in base a combinazioni di parole chiave come “clicca su mi piace per partecipare” o “carica la foto per partecipare”. Le segnalazioni per concorsi Facebook fuori regola sono invece fatte dagli utenti, che possono considerare la pratica come spam o semplicemente conoscere la normativa e voler farti pagare (occhio ai concorrenti!)

Come vedi è sempre meglio ascoltare Prima Posizione :), ma soprattutto è importante pianificare, assicurarsi di seguire le norme stabilite dal ministero e… proporre dei bellissimi premi!!!

A presto!

Alba

Chiedici come possiamo aiutarti a migliorare il tuo business

Via Marco Polo 19/A – 35020 Albignasego (PD)

Tel: 049 2700374