Each run pushes your reflexes to the limit as https://chickenroad-2.in/ showcases crash gameplay with expanding multipliers and instant outcomes. This fourth installment keeps the same HTML5 simplicity and capped $20,000 prize potential.

Ecco come riconoscere se un sito è in fluttuazione – Capitolo 6

Naturalmente individuare se il nostro sito è in fluttuazione in un lasso temporale ampio risulta molto semplice infatti, aimè solitamente basta osservare l’andamento del grafico tracciato dalle visite del sito:

Inoltre i siti in fluttuazione hanno queste caratteristiche, indispensabili per capire/intuire se il nostro sito è vittima del fenomeno in lassi di tempo più ridotti:

1) Le pagine del sito sono tutte correttamente indicizzate e quindi il sito non risulta BANNATO

2) Il sito non è PENALIZZATO

3) Il sito non è più presente nelle prime posizioni di Google (prime 2 pagine) per ricerche con keywords che prima portavano traffico al sito. In questo specifico caso le pagine del sito si trovano, nella maggior parte dei casi, circa a 50 posizioni prima dei risultati omessi (situazione simile alla -950 penalty) oppure intorno alla 50esima posizione, 150esima ed infine alla 250esima).

4) Non tutte le parole chiave sono “sparite” ma principalmente la long-tail (coda lunga delle parole chiave derivate dalle principali)

5) Il sito regge (in PRIMA POSIZIONE) per alcune parole chiavi storiche. Proprio per questo motivo il sito non perde la totalità degli accessi da Google ma all’incirca il 90%

6) La fluttuazione non è fatta relativamente alla pagina ma in funzione della keyword. Difatti è possibile che una stessa pagina, si trovi in prima posizione per una parola chiave mentre in fondo ai risultati per un’altra parola chiave.

Inoltre in SERP è possibile notare:

1) Elenco di directory contenenti backlinks al nostro sito in fluttuazione
2) Siti con contenuti duplicati

Chiedici come possiamo aiutarti a migliorare il tuo business

Via Marco Polo 19/A – 35020 Albignasego (PD)

Tel: 049 2700374