Come capire se un sito è bannato da Google – Capitolo 4
Capire se il nostro sito è BANNATO, ci sono due modi:
1) Effettuare una query in Google col comando “site:” + il nome di dominio senza “www.” Ad esempio: site:prima-posizione.it
Se non otterremo nessun risultato da questa ricerca, il rischio che il nostro sito sia BANNATO è molto elevato (anche se potrebbe anche solamente indicare che il sito non è stato ancora indicizzato, se il nostro sito è giovane e non ha ancora ottenuto una certa popolarità).
2) Iscrivendo il sito al Webmastertool di Google, dopo la verifica, nella bacheca riassuntiva del sito, è possibile visualizzare alcune indicazioni dello spider di Google che indica chiaramente se il sito è presente o no negli indici di Google.
Ma perché quando parlo di PENALIZZAZIONI e BAN uso sempre il condizionale? Perché non sono sicuro di ciò che dico? Certo che no, le tecniche indicate le uso abitualmente e, seppur molto sintetizzate, risultano essere efficaci.
Il fatto è che preferisco, viste le mie esperienze, lasciare spazio anche ad altre situazioni che non sono ne una ne l’altra soluzione, ma una terza: il sito è vittima delle FLUTTUAZIONE SINUSOIDALE o all’inglese YO-YO Effect.
 
										