Each run pushes your reflexes to the limit as https://chickenroad-2.in/ showcases crash gameplay with expanding multipliers and instant outcomes. This fourth installment keeps the same HTML5 simplicity and capped $20,000 prize potential.

5 buoni motivi per usare Pinterest

Si è parlato molto di Pinterest, negli ultimi tempi, e anche se rispetto ad altri social è ancora molto acerbo, anche per quanto riguarda le funzionalità che offre (al momento è disponibile solo in poche lingue, e non opera una divisione tra pagine aziendali e profili personali), vale la pena parlarne e prendere in considerazione la possibilità di iscrivere la propria azienda al social, almeno per 5 buoni motivi:

1- FARE BRANDING
Molte sono le aziende che decidono di usare le board di Pinterest per costruire e rafforzare la propria “brand awareness”. Pinterest permette infatti di pubblicare delle immagini che descrivano non solo i prodotti che offriamo (usare questo social unicamente come catalogo o portfolio significherebbe non sfruttarne appieno le potenzialità e creare un semplice doppione di qualcosa che abbiamo già pubblicato altrove), ma anche i nostri valori e le nostre specificità. Emblematico, in questo senso, il caso di Audi Italia, che ha deciso di non pubblicare nessuna immagine relativa alle proprie auto, optando per board e pin che permettano invece di veicolare una precisa immagine del brand. Identificare quindi quali sono le parole, i concetti e i valori che maggiormente descrivono e identificano la propria azienda e lavorare di conseguenza alla creazione di board ad hoc.

2- GENERARE TRAFFICO
Alcune statistiche dimostrano che Pinterest genera molto più traffico di altre piattaforme sociali (il social sarebbe la quarta sorgente di traffico nel mondo). Avere un profilo in Pinterest potrebbe quindi anche aiutarci a promuovere il nostro sito web aziendale.

Pinterest vantaggi

3- IMPARARE A COMUNICARE TRAMITE IMMAGINI
Dato che in Pinterest la comunicazione avviene essenzialmente tramite immagini, iscriversi a questo social potrebbe essere un ottimo esercizio per imparare un nuovo linguaggio e metodo di espressione, basato più sulle immagini che sulle parole. Un fattore da non sottovalutare, se si considera l’importanza crescente accordata alle immagini: pensate alla nuova timeline di Facebook (che dà più risalto alle immagini rispetto alla versione precedente), alla quantità di foto che scattiamo e condividiamo grazie ai telefonini di ultima generazione, e a quanto le immagini, soprattutto nel web, attirino maggiormente la nostra attenzione, e capirete quanto possa essere importante fare questo tipo di esercizio ed entrare in quest’ottica. Pinterest in questo senso può essere sicuramente una buona palestra!

pinterest business

4- ARRIVARE PRIMA DEGLI ALTRI
In Italia Pinterest non è ancora molto diffuso: d’altra parte non esiste ancora una versione in lingua italiana del social, e fino a poco tempo fa l’iscrizione era possibile solo tramite invito. Questi fattori hanno sicuramente rallentato la diffusione del mezzo, ma adesso l’interesse attorno a Pinterest sta crescendo. Perché non approfittarne per iscriversi prima dei nostri competitor e dimostrare così una certa lungimiranza in campo social? La regola, per Pinterest come per le altre piattaforme sociali, è però sempre la stessa: iscriversi tanto per iscriversi non porta a granché, se si decide di farlo bisogna mettere in conto un certo impegno da dedicare anche a questo social. Del resto abbiamo parlato di fare brand, no? E avere un profilo Pinterest con delle board vuote o trascurate sicuramente non aiuta in questo senso.

5- INSERIRE I PREZZI DEI PRODOTTI
Grazie alla categoria “gifts”, si possono inserire i prodotti con i relativi prezzi (per il momento solo in dollari). Una funzione che non c’è in altri social e che permette di differenziare le immagini per così dire “ispirazionali” da quelle prettamente promozionali.

Allora, cinque buoni motivi sono sufficienti per cominciare ad usare Pinterest?

Chiedici come possiamo aiutarti a migliorare il tuo business

Via Marco Polo 19/A – 35020 Albignasego (PD)

Tel: 049 2700374