Definizione di Lead Nurturing: cos’è e quali sono i benefici

2 MIN DI LETTURA
Oggi ti spiegherò nello specifico cos’è la Lead Nurturing, quali strumenti si possono impiegare per svolgere tale strategia e quali sono i benefici che la tua azienda potrebbe ottenere attuando questa particolare attività.
Ma prima, lascia che ti dia una definizione chiara e completa di Lead Nurturing.
Lead Nurturing: Definizione
La Lead Nurturing viene definita come un insieme di attività, azioni o pratiche di marketing online usate per instaurare delle relazioni con potenziali clienti, che potrebbero essere interessati ad acquistare il tuo prodotto o servizio, mediante l’invio di contenuti realizzati ad hoc in base alle loro esigenze, interessi o interazioni con l’azienda, con l’obiettivo di portarli allo stadio di cliente.
Ma, oltre a questo, la lead nurturing viene impiegata con lo scopo di:
- Aumentare la visibilità e notorietà del proprio brand;
- Stimolare l’interesse dei prospect attraverso la creazione di contenuti;
- Ottenere conversioni, e quindi vendere il proprio prodotto o servizio;
- Fidelizzare i clienti convertiti;
Lead Nurturing: quali strumenti si possono utilizzare?
E ora che hai compreso cos’è una strategia di Lead Nurturing, vediamo quali strumenti si possono utilizzare per svolgere tale attività:
- Facebook Ads: questo strumento di advertising consente di creare un pubblico personalizzato per cercare un pubblico simile mediante il caricamento di una lista di email clienti;
- Google Ads: grazie a questa piattaforma è possibile creare dei segmenti di pubblico Customer Match, attraverso il caricamento di una lista di email clienti.
- Email Marketing: tool in grado di comunicare in maniera diretta e personalizzata con i clienti a dei costi decisamente ridotti rispetto agli altri strumenti di advertising.
Lead Nurturing: benefici
Quindi, se deciderai di attuare una strategia di Lead Nurturing potrai ottenere una serie di vantaggi per la tua azienda, quali:
- Aumento della tua Brand Authority (fiducia nel brand);
- Incremento delle tue vendite (almeno del 10%);
- Risparmio di tempo e soldi grazia al marketing automation, ovvero la possibilità di programmare l’invio di newsletter o la pubblicazione di contenuti sui social in determinati momenti della settimana;
- Possibilità che i clienti diventino testimonial del tuo brand.
Per il momento è tutto. Spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto per comprendere cos’è la Lead Nurturing, ma nel caso desideri approfondire l’argomento CLICCA QUI e prenota una consulenza gratuita presso i nostri uffici.
Altrimenti, contattaci all’indirizzo email: [email protected] o al numero: 049 7380052